Un nuovo personaggio balza all’onore delle cronache ippiche, il giovane Luca Lovera, sempre piu’ deciso e convincente nelle sue interpretazioni. Nel clou di giornata un miglio con partenza da fermo imponeva in 150 metri al comando il favorito Paco Nec e firmava un mezzo miglio a chiudere in 57. 8 per un complessivo 1. 18. 1, che risente di una prima parte di gara al rallenty. Poi in chiusura di convegno nell’altro handicap sul doppio km a resa dei metri, seguiva come spettatore interessato il battistrada dal via Skylark Ek per poi aggredirlo all’uscita della curva finale, per un arrivo in solitudine sul rivale. Buon terzo il compagno di training del vincitore Masaniello, il migliore dei penalizzati.
Gentlemen protagonisti: due erano le prove riservate alla categoria. La prima “piccola Tris”registrava il primo piano della coppia Alfredo Galeazzi-Laerte Di Cielo, una convinta volata in avanti a media di 1. 15. 8 e quota Tris che sfiorava euro 800, 00, mentre fra discreti 4 anni si imponeva Unica Ross con in sulky Filippo Monti sempre determinato nelle sue scelte e fra i migliori gentlemen in campo nazionale.
Vincitori in giornata: In apertura di convegno doppio di successi a seguire per Vicky Roc, in sulky Manuela Racca, capace di respingere lungo il percorso i reiterati attacchi di Velletri Jet, per poi staccare all’ingresso della retta finale per un arrivo in solitudine a media di 1. 17. 3 al km.
Poi in categoria G, arrivava gradita anche la vittoria di un alfiere di casa, Ritornachefabuio. L’allievo di Pietro Raffa “sparava” un miglio in 1. 16. 0 tondo e quattro parziali identici in 30. 4-30. 3-30. 5 ed ancora 30. 4. Buon secondo Tylor Grad battistrada dal via e sconfitto da avversario molto intonato nel frangente, all’epilogo.
Spedizione toscana: trovava il suo momento di gloria con la coppia Union Pan-Giuseppe Tutino, in grado di sopravanzare ai 100 finali, l’iniziale leader dal via Uragano Ross e respingere fin sul palo il serrate di Un Light Grif.
Giose Martino