TQQ nel segno di Splendeur Joyeuse ed Andrea Guzzinati. Il portacolori di Luigi Claudio Colombino, battistrada sulla prima curva sull’iniziale leader Linus Bip, guidava a buon ritmo nella prima parte del percorso, poi sotto la spinta del rivale, tornava ad allungare e con mezzo miglio in 59.5, teneva in rispetto ed in lotta l’avversario, sfuggendogli di misura nell’ultimo tratto della retta d’arrivo. Ritornachefabuio profilatosi all’ingresso in dirittura assai pericoloso, gettava alle ortiche un acquisito terzo posto, imitato da Saimon Barboi, mentre il battagliero Richelieu Gsm, quarto sul filo era tolto dalla giuria, dopo aver visionato il filmato della corsa, per un doppio errore. Il terno ippico era completato dall’eterno Mon Ami, mentre il quarte’ ed il quinte’ recitavano nell’ordine i nomi di Thank You e Monello Spin. Per il vincitore un ragguaglio finale di 1.16.6 e dimostrazione di ritrovata verve agonistica. Buona la quota del Quinte’ vicinissima ad Euro 7.200.
Marco Smorgon raddoppia: In apertura di giornata Valentiniano, dopo un’ottima falsa, regalava al piu’ internazionale dei nostri drivers, un successo meritato inducendo alla resa il brillante leader Visconti Laser, falloso all’ingresso in dritta conclusiva, ma, gia’ preda del vincitore.
La doppietta portava il nome di Under Dodici, che nella prova per i 3 anni di minor caratura tecnica, impostava un solido percorso di testa a media di 1.17.4 e 400 metri conclusivi in 29.7. Ancora una volta falloso il seguito al betting Usain As.
3 anni: Nella prova riservata ai 3 anni di buona qualita’, il successo premiava la coppia Uma D’Asti-Franco Ferrero, che superati sulla prima curva dall’arrembante Urora, ne seguivano le mosse lungo il percorso ed in arrivo, tornavano a prendere la meglio sulla rivale a media di 1.14.8. Urora si adeguava al posto d’onore, mentre Una Del Rio, vanificava un bel percorso, con un errore all’apice della piegata finale.
Gentlemen protagonisti: Due le prove riservate alla categoria. Nella prima fra i 4 anni, perentoria volata in avanti e vittoria a paletti per la coppia Typhoon Gar-Mario Iaccarino, che passavano in solitudine il primo km in 1.13.7 e proseguendo in avanti concludevano la fatica, stampando un perentorio 1.14.5 al km.
Nell’altra prova percorso da un capo all’altro di Regina D’Ete ed Alessandro Fogliata, ottimo improvvisatore ed in grado con un miglio in 2.00 minuti di tenere a bada la progressione esterna della combattiva Salsa Piccante, scopertasi ad un giro dalla fine. 1.15.0 il ragguaglio finale per la vincitrice.
Nota di merito: Nella seconda corsa del programma si registrava la prima vittoria fra i professionisti di Alberto Demuru, l’ennesimo erede di una dinastia di drivers. Il giovane Alberto seguiva con Spineda, spettatore interessato la battistrada Sara Balilla, per poi scattare a centro pista all’ingresso della dritta finale e vincere a media di 1.15.9 regalandosi la gioia del successo, viatico per una carriera aperta ad ogni sogno.
Giose